LA PERLA DEL BAROCCO
19 agosto 2017 – Tenuta “La Fratta” – ore 19,30
Concerto esclusivo nella Tenuta La Fratta.
Paulino Garcìa, musicista raffinatissimo specializzato in musica antica, accompagnerà al liuto ed alla chitarra barocca la cantante Renata Fusco, con la partecipazione alla chitarra di Edoardo Catemario, in una serata dedicata alle arie antiche spagnole e alle melodie del barocco napoletano. A seguire cena esclusiva nella Tenuta.
Programma
voce e liuto
Anónimo napoletano – Vurria ca fosse ciaola
Villanella alla napolitana – Tre donne belle
Anónimo s. XVI (cancionero Upsala) – Ay, luna que reluces
Villanella, Anónimo del 1500 – Madonna tu mi fai
Villanella, Gio. Leonardo dell Arpa – Vorria crudel tornare
John Dowland – Flow my tears, Sir John Smith his Almain
Claudio Monteverdi – Si dolce il tormento
Giovanni Stefani (s. XVII) – Amante felice
chitarra barroca
Gaspar Sanz (s. XVII) – Folias
Santiago de Murcia (s. XVIII) – La Jota
Francisco Guerau (s. XVII) – Marionas
Gaspar Sanz – Canarios
voce e due chitarre
Anónimo (E Mn 815, circa 1712) – Marizápalos
Anónimo (I VMs. Contarini, s. XVIII) – Tanta copia de hermosura
Anónimo italiano, s. XVII – Tarantella del Gargano
Renata Fusco artista poliedrica di grande talento e incisività espressiva. La versatilità vocale le consente di trovare respiro nell’ambito di generi diversi. Ha curato la propria formazione artistica contemporaneamente sui fronti del canto della recitazione e della danza, spaziando dall’attività teatrale a quella concertistica, con particolare riferimento alla musica antica. Il repertorio rinascimentale e barocco risulta congeniale alla sua vocalità naturale ed alle sue capacità interpretative e stilistiche.
Con il liutista Massimo Lonardi intraprende una lunga collaborazione concertistica in Italia e all’estero ed incide i dischi La Figurazione delle Cose Invisibili, Villanelle alla Napolitana, Animali in musica nel Rinascimento – Il Bestiario di Leonardo da Vinci, Clori, Ninfa e Amante – musiche di A. Scarlatti. E’ voce solista negli ensembles Concerto Vago, Laus Concentus, Ensemble Durendal, e Antica Consonanza.
Ha effettuato registrazioni per Ricordi, Amadeus, Stradivarius, La Bottega Discantica, Triangle Production, Edizioni Paoline. Svolge intensa attività concertistica e teatrale con Roberto De Simone: Eden Teatro, Histoire du Soldat, Ratto dal Serraglio, La Donna Vendicativa, Là ci darem la Mano, Il Socrate Immaginario, Lo Vommaro a Duello, Pergolesi in Olimpiade, Requiem in memoria di Pier Paolo Pasolini e collabora con enti quali Teatro San Carlo di Napoli, Teatro alla Scala di Milano, Opera di Roma, ETI, Teatro Mercadante-Napoli, Teatro Sistina-Roma, Napoli Teatro Festival.
Svolge inoltre intensa attività di doppiaggio cinematografico cantato per la Warner Bros e la Walt Disney: la sua voce italiana è scelta da Andrew Lloyd Webber per il doppiaggio di Christine Daeé nella versione italiana del film Il Fantasma dell’Opera di J. Shumacher, tratto dall’omonimo musical londinese.
Evento in collaborazione con Tenuta “La Fratta”
A seguire cena esclusiva nella Tenuta.
Costo € 35,00. Si richiede prenotazione
Per informazioni e prenotazioni:
Tel: +39 334 3390664
Mail: locandadellafratta@gmail.com
website: www.tenutalafratta.it
Tenuta “La Fratta” (222 Fratta – Sinalunga).